Acessibilidade / Reportar erro

Da política à literatura: o percurso de Ignazio Silone

La prima metà del XX secolo è segnata da innumerevoli avvenimenti storico-politici e culturali i quali influenzarono tutta una generazione di scrittori, artisti e intellettuali. È in questa complessa trama che si intrecciano i binomi storia e letteratura e letteratura e politica, ed in essa possono essere inseriti sia la produzione intellettuale sia il percorso di Ignazio Silone. Gli scritti letterari e no di questo autore riflettono il suo inserimento nel mondo e l'esperienza del vissuto, que sono anche caratterizzati dai regimi totalitari, dal fascismo, dall' antifascismo e dall'esilio. Orme di un'esistenza che penetra e nutre il discorso letterario siloniano.

Letteratura italiana; Ignazio Silone; letteratura e politica; scrittoreintellettuale; ruolo dell'intellettuale


Programa de Pos-Graduação em Letras Neolatinas, Faculdade de Letras -UFRJ Av. Horácio Macedo, 2151, Cidade Universitária, CEP 21941-97 - Rio de Janeiro RJ Brasil , - Rio de Janeiro - RJ - Brazil
E-mail: alea.ufrj@gmail.com